Concordato preventivo biennale e cause di decadenza

0
38

L’Agenzia delle Entrate ha affrontato alcune fattispecie che possono determinare la decadenza o la cessione dal CPB. Vediamo nello specifico le varie situazioni.

Successione o donazione d’azienda

Il primo caso riguarda la situazione in cui un imprenditore individuale che ha aderito al concordato preventivo dia vita ad una successione o ad una donazione d’azienda. Normalmente, una successione ereditaria non impedisce di continuare l’attività in quanto subentrano gli eredi. Tuttavia, nel caso del CPB, gli eredi non sono gli stessi soggetti che hanno aderito al precedente concordato. Per questo motivo, la morte dell’imprenditore individuale che ha aderito al CPB determina la cessazione del CPB come previsto dall’art. 21, comma 1, lettera b), D.lgs. n. 13/2024. Lo stesso si applica anche in caso di donazione d’azienda.

Contenuto riservato agli abbonati.

Questo contenuto è disponibile per gli utenti abbonati a Sercontel.

Sei già abbonato? Non sei abbonato?
SCOPRI L'OFFERTA