ACCEDI
  • NEWS
    • Approfondimenti
    • Brevi
    • L’Agenzia interpreta
    • Flash di stampa
    • Il Giudice ha sentenziato
  • ABBONAMENTO
  • FORMAZIONE
  • CONSULENZE
    • Consulenza ai privati
    • Consulenza ai professionisti
    • Consulenza alle imprese
  • PRODOTTI
  • QUESITI
ACCEDI
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Servizi Consulenza Telematica
domenica, 28 Maggio 2023
  • Accedi
ACCEDI
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai perso la tua password? Non ti preoccupare clicca qui
Recupero della password
Recupera la tua password
La password ti è stata inviata per e-mail
  • NEWS
    • Approfondimenti
    • Brevi
    • L’Agenzia interpreta
    • Flash di stampa
    • Il Giudice ha sentenziato
  • ABBONAMENTO
  • FORMAZIONE
  • CONSULENZE
    • Consulenza ai privati
    • Consulenza ai professionisti
    • Consulenza alle imprese
  • PRODOTTI
  • QUESITI
Home Flash di stampa Possibile la revoca in bilancio di marchi e avviamenti rivalutati
  • Flash di stampa

Possibile la revoca in bilancio di marchi e avviamenti rivalutati

21 Marzo 2022
0
83
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print

    IL SOLE 24 ORE 17.03.2022

    L’emendamento inserito durante l’esame in commissione al Senato nel decreto Sostegni-ter dovrebbe consentire alle imprese di revocare ai fini civilistici la rivalutazione di marchi e avviamenti.

    Sercontel0319

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Fattura elettronica verso la PA

    Novità per gli ISA

    Trasformazione di società immobiliare in società semplice

    ULTIME

    Semplificazione della gestione delle spese mediche nel precompilato

    22 Maggio 2023

    Operazioni triangolare all’esportazione

    22 Maggio 2023

    Regime premiale Isa 2023

    22 Maggio 2023

    Novità per gli ISA

    22 Maggio 2023

    Quali effetti per gli acquisti con IVA indetraibile in caso di utilizzo del plafond?

    22 Maggio 2023

    PROSSIME SCADENZE

    02 Marzo 2023
    ENASARCO
    Termine per versare l’imposta di registro sui nuovi contratti di locazione di immobili, con decorrenza dal 1.02.2023, e di quella inerente ai rinnovi e alle annualità, in assenza di opzione per il regime della cedolare secca.
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    IVA – LIQUIDAZIONE E VERSAMENTO
    Termine concesso ai contribuenti mensili per operare la liquidazione relativa al mese precedente e per versare l’eventuale imposta a debito.
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    VERSAMENTO RITENUTE
    Termine per il versamento delle ritenute alla fonte operate nel mese precedente riguardanti redditi di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, su provvigioni, su altri redditi di capitale e in relazione ad appalti e subappalti.
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    VERSAMENTO IVA
    Termine per poter versare, in unica soluzione o come 1ª rata, dell’Iva a debito emergente dalla dichiarazione annuale, nel caso in cui il relativo importo superi € 10,33 (€ 10,00 per effetto degli arrotondamenti effettuati in dichiarazione).
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    CERTIFICAZIONE UNICA 2023
    Termine per inviare all’Agenzia delle Entrate, per via telematica e di consegna ai percipienti della certificazione unica.
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    TASSA CONCESSIONI GOVERNATIVE
    Termine per versare la tassa annuale di concessione governativa per la bollatura e numerazione in misura forfettaria dei libri e registri delle società di capitali e dei consorzi tra enti.
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    SUPERBONUS 110%
    Termine per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito in relazione alle spese per interventi edilizi effettuati nell’anno precedente (artt. 119-121 D.L. 34/2020 - provv. Ag. Entrate 3.02.2022).
    ----------------------
    16 Marzo 2023
    CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI
    Termine entro cui vanno comunicati all’Agenzia delle Entrate i crediti d’imposta energia maturati nel 2022, a pena di decadenza dal diritto alla fruizione del credito non ancora utilizzato (art. 1, c. 6 D.L. 176 2022).
    ----------------------
    CHI SIAMO
    Associazione Ser.Con.Tel.
    Viale San Concordio, 738
    55100 Lucca (LU)
    C.F. e P.IVA 02372220463
    e-mail: info@sercontel.it


    Powered by  
    SEGUICI
    • NEWS
      • Approfondimenti
      • Brevi
      • L’Agenzia interpreta
      • Flash di stampa
      • Il Giudice ha sentenziato
    • ABBONAMENTO
    • FORMAZIONE
    • CONSULENZE
      • Consulenza ai privati
      • Consulenza ai professionisti
      • Consulenza alle imprese
    • PRODOTTI
    • QUESITI
    © Sercontel 2023 - Privacy Policy
    Go to mobile version