Autore: Francesco Costa
Per il regime forfetario il 2023, è un anno di cambiamenti, in
quanto sono state introdotte novità sulla nuova soglia dei ricavi/compensi più
elevata della precedente.
Si ricorda che il limite dei ricavi/compensi, deve essere ragguagliato ad anno e verificato nell’esercizio precedente l’accesso al regime agevolato. Se un soggetto ha superato nel 2022 il limite dei 65.000 euro, ma non quello degli 85.000 euro e, pur possedendo i requisiti per restare nel regime forfetario, decide di uscirne, dovrà indicare tale opzione nel modello Iva 2024 sul 2023, rigo VO33, casella 1.
Contenuto riservato agli abbonati.
Questo contenuto è disponibile soltanto agli utenti abbonati al sito.
Sei già abbonato? | Non sei abbonato? | ||
ACCEDI | SCOPRI L'OFFERTA | ||