Premessa
Riprendiamo l’analisi dell’impresa familiare e dell’impresa coniugale iniziata la scorsa settimana.
Dopo aver trattato dell’azienda coniugale, della disciplina civile e fiscale applicabile a questa tipologia d’impresa e della “comunione de residuo” di seguito ci occuperemo:
- dell’impresa familiare;
- del trattamento fiscale applicabile all’impresa familiare;
- delle differenze tra impresa familiare e impresa coniugale.
Contenuto riservato agli abbonati.
Questo contenuto è disponibile soltanto agli utenti abbonati al sito.
Sei già abbonato? | Non sei abbonato? | ||
ACCEDI | SCOPRI L'OFFERTA | ||