PREMESSA
Puntualmente, ogni anno, l’Agenzia delle Entrate approva i Modelli Redditi riservati alle persone fisiche, società di persone e società di capitali.
Con il Provvedimento 06.02.2023, l’Ufficio ha approvato il “Modello Redditi PF 2023”, il cui termine di presentazione telematica è fissato al 30.11.2023. La struttura e le modalità di compilazione del Fascicolo 2 e 3 del “Modello Redditi PF 2023” hanno subito alcune modifiche ed implementazioni.
In particolare, si è ravvisata la necessità di esporre separatamente il reddito da partecipazione in società semplici che producono reddito di lavoro autonomo ai fini Inps (gestione separata), dati relativi alla rivalutazione di terreni e partecipazioni nonché delle perdite di lavoro autonomo e delle perdite utilizzabili con maggiori redditi derivanti dal quadro RS.
Sono stati altresì aggiunti nuovi crediti d’imposta nel quadro RU e il nuovo riquadro relativo alla indicazione della titolarità effettiva dei destinatari dei fondi e crediti d’imposta.
In questo intervento si illustrano, quindi, le sopracitate novità.
Contenuto riservato agli abbonati.
Questo contenuto è disponibile soltanto agli utenti abbonati al sito.
Sei già abbonato? | Non sei abbonato? | ||
ACCEDI | SCOPRI L'OFFERTA | ||