La vendita online di beni tramite commissionario – seconda parte

0
1

Premessa

Riprendiamo l’esame della vendita online di beni tramite commissionario.

Dopo aver introdotto il caso esaminato dall’ordinanza n. 23084/2024 ed aver trattato della “finzione giuridica” prevista dalla normativa per il contratto di commissione, delle modalità di determinazione della base imponibile IVA nel rapporto di commissione e degli effetti IVA del rapporto di commissione in presenza di un committente “privato consumatore”, di seguito concluderemo la nostra disamina occupandoci:

  • del regime IVA relativo al passaggio di beni dal committente al commissionario o dal commissionario al committente;
  • del momento impositivo del doppio passaggio dei beni;
  • dei limiti alla detrazione in capo al commissionario;
  • dell’orientamento espresso dai massimi giudici nella pronuncia n. 23084/2024.

Contenuto riservato agli abbonati.

Questo contenuto è disponibile per gli utenti abbonati a Sercontel.

Sei già abbonato? Non sei abbonato?
SCOPRI L'OFFERTA